MYSHKETA

CHIESA

GROTTA

ARTIGIANATO

PROGRAMMA DI VIAGGIO – GEORGIA
1° Giorno :
Italia – Georgia
Gli orari dei voli per Tbilisi sono da stabilire in base alla città di provenienza.
2° Giorno :
Tbilisi
Arrivo a Tbilisi nelle prime ore del giorno. Trasferimento e sistemazione in albergo. Colazione. Questo giorno è interamente dedicato alla capitale della Georgia – Tbilisi. Il programma comprende la visita alla Città Vecchia e alla Città Nuova: Cattedrale di Sioni (VII sec.) dove si conserva la croce di Santa Nino, una reliquia cara ai georgiani poiché la Santa fu la donna che portò il cristianesimo in Georgia; Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più vecchie della città; antiche Terme Sulfuree, caratteristiche per le cupole costruite in mattoni; Museo Nazionale con i suoi splendidi tesori; Corso Rustaveli, la strada principale di Tbilisi costeggiata da edifici dei secoli XIX e XX ( il Municipio, il Palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera Lirica). Cena in ristorante tradizionale e pernottamento.
3° Giorno :
Tbilisi – Mtskheta – Gudauri
Colazione in hotel. Partiamo per visitare l’antica capitale ed il centro religioso della Georgia, Mtskheta (dell’età di 3000 anni), la sua Chiesa storica di Jvari (VI sec.) e la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.) dove è sepolta la Tunica di Cristo. Sia Jvari sia Svetitskhoveli sono patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Visita del sito archeologico di Mtskheta. Proseguimento sulla Grande Strada Militare Georgiana; visita al Complesso di Ananuri (XVII sec.). Cena e pernottamento nella località sciistica di Gudauri (2200 m. s.l.m.).
4° Giorno :
Gudauri – Kazbegi – Gudauri
Colazione in hotel. La strada lungo il Fiume Tergi ci porta da Gudauri a Kazbegi, la città principale della regione. Da Kazbegi saliamo alla Chiesa della Trinità di Gergeti (situata a 2170 m. s.l.m ) camminando per circa 4 km attraverso valli e terreni da pascolo. Se il tempo lo permette, si potrà ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, Mt. Kazbegi (5047m. s.l.m.). Visita ad uno studio d’arte per osservare la lavorazione del “Teka”, il feltro, sorseggiando un tè locale ed assaggiando i dolci tradizionali “Likhi”. Rientro a Gudauri. Cena e pernottamento in albergo.
5° Giorno :
Gudauri – Gori – Bakuriani
Colazione in hotel. Trasferimento per la città di Gori, cuore della regione del Kartli e città natale di Stalin. Lungo la strada sosta presso la spettacolare “Uplistsikhe”, la città scavata nella roccia risalente al I millennio a.C. Si potranno ammirare il teatro, le cantine, i forni, le dimore, i mercati e l’antica chiesa. Proseguimento, attraverso la catena montuosa di Likhi, per Bakuriani situata a 1.800 m. di altitudine. Cena e pernottamento in albergo.
6° Giorno :
Bakuriani – Vardzia – Bakuriani
Colazione in hotel. Partenza per le regioni di Meskheti e Javakheti. Visita alla Città di Vardzia (XII sec.). Proseguimento per la fortezza di Khertvisi (X sec.) raggiungibile con una passeggiata di circa venti minuti attraverso un sentiero acciottolato. Visita al centro storico della città di Akhaltsikhe. Cena e pernottamento.
7° Giorno :
Bakuriani – Kutaisi
Colazione in hotel. Da Gori ci trasferiamo nella provincia di Imereti ( Georgia occidentale). Tappa al mercato della ceramica prima di giungere a Kutaisi, la seconda città più grande del paese nonché, nei tempi antichi, la famosa città del Vello d’Oro. Visita di Kutaisi con il Monastero e l’Accademia di Gelati del XII sec., importante sito Unesco. Proseguimento con la visita ad una delle grotte millenarie scoperte di recente (Sataplia o Prometeo) le cui numerose stalattiti e stalagmiti formano sorprendenti arcate e colonnati. Cena e pernottamento in guesthouse a Kutaisi.
8° Giorno :
Kutaisi – Uplistsikhe – Tbilisi
Colazione. Visita al mercato locale. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale e pernottamento.
9° Giorno :
partenza
In prima mattinata trasferimento in aeroporto per la partenza.