



PROGRAMMA DI VIAGGIO – PERSIA 2
1° giorno :
ITALIA – TEHRAN
Partenza dall’ Italia. Arrivo all’aeroporto Iman Khomeini, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Pernottamento.
2° giorno :
TEHRAN – AHVAZ
Visita alla città di Tehran, l’attuale capitale politica-amministrativa. La città ha una storia recente, solo nel XVIII secolo diviene capitale: è una metropoli caotica e moderna (15 milioni di abitanti), gli interventi urbanistici maestosi (piazza della Rivoluzione) le larghe strade di comucazioni sono l’emblema di una megalopoli in continua crescita. Si visiteranno: il museo dei gioielli (aperto dal sabato al martedi), il museo del vetro e ceramica, il Museo archeologico ed il Palazzo reale di Golestan. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Ahvaz. Arrivo e trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno :
AHVAZ – SUSA – CHOGHAZAMBIL – AHVAZ
L’escursione archeologica all’antica Susa, città elamita per grandezza paragonabile a Persepoli, scomparve dopo il IV secolo e fu riscoperta dagli archeologi inglesi nella seconda metà dell’ottocento. Oltre ai resti del palazzo di Dario, interessante il piccolo museo sito in un verdeggiande giardino. Nelle vicinanze anche la mitica tomba di Daniele. Procedendo la visita per il sito Choghazambil si esplora la Zigurat e il tempio dei Elamiti dell’ antica civiltà mesopotamica. Sosta nella città di Shushtar con passeggiata al complesso dei mulini ad acqua: un arco di cascate, alimentate da corsi d’acqua artificiali con 14 pale che fanno girare altrettante macine. Rientro in serata in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno :
AHWAZ – SHIRAZ
Al mattino trasferimento in pulman per la città di Shiraz, durante il percorso sosta e visita all’antica Bishapur città sasanide ricostruita dai legionari romani prigionieri ed esilio di Valeriano, sulle rive del fiume Shapur, in una ripida gola si trovano sei enormi bassorilievi che commemorano la vittoria sui Romani. Nelle vicinanze sito di Tangh-e Chogan. Arrivo in città cena e pernottamento.
5° giorno :
SHIRAZ – PERSEPOLIS – SHIRAZ
La giornata e’ dedicata alla visita di Persepoli, antica capitale Achemenide, città di rappresentanza, venne concepita nello sfarzo e nella grandiosità per glorificare i monarchi e intimorire i popoli assoggettati. Il Palazzo Primavera, fatto costruire da Dario I nel 518 a.c. per celebrare le feste di inizio anno, è costruito su un enorme piattaforma ricoperta di bassorilievi raffigurati tutte le popolazioni che facevano parte del Impero Persiano. Prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del mondo per edificare un palazzo che doveva essere la summa dell’ architettura e della scultura delle regioni mesopotamiche. Nel pomeriggio rientro e visita della città di Shiraz, nota per i suoi giardini e per la mitezza del suo clima. E’ stata capitale sotto diverse dinastie, patria d’illustri poeti come Saadi e Hafez, possiede importanti monumenti come il Complesso di Vakil (moschea, hammam, bazar), la fortezza di Karim Khan ed il caravanserraglio di Moshir. Cena e pernottamento.
6° giorno :
SHIRAZ – PASARGAD – YAZD
In mattinata partenza per Yazd sulla rotta descritta da Marco Polo via Rafsanjan; arrivo nell’ antica Yazd, tra i piu’ importanti centri carovanieri medioevali che accolse per i secoli i mercanti e i viaggiatori. Durante il percorso visita aPasargade, la prima capitale del regno archemenide voluta e concepita da Ciro il Grande in una vasta pianura. Le poche costruzioni messe in luce ci indicano il Palazzo delle Udienze, l’Entrata monumentale, il Palazzo privato del monarca. Isolata, troneggia l’imponente e sobria tomba del grande sovrano. Nel pomeriggio inizio della visita della citta con le “Torri del Silenzio”, due colline brulle dove i zoroastriani lasciavano i propri defunti agli avvoltoi. Nelle vicinanze visita ad un cimitero moderno dell’antica religione. Cena e pernottamento.
7° giorno :
YAZD
In mattinata visita alla città di Yazd, che ospita la più nutrita comunità di seguaci di Zoroastro. Visita al “Fuoco Sacro” il tempio dove si conserva una fiamma che brucia dal 470 d.C., a seguire passeggiata nella quartiere di Fahadan, patrimonio dell’Unesco, la moschea Jamé, che presenta un portale rivestito di maioliche tra i più alti dell’Iran, ed infine il complesso di Mirciakhmaq, con la bellissima piazza ed il fornitissimo bazar. Cena e pernottamento.
8° giorno :
YAZD – MEIBOD – NAIN – ESFAHAN
In mattinata partenza per Esfahan, durante il percorso visita alla cittadella di Narin Qaleh e dell’antica citta’ di Meibod, la sua costruzione risale a piu’ di 3000 anni fa, molto simile a Bam (distrutta dal terremoto). Proseguimento del viaggio con visita all’ antica citta di Nain, con la sua moschea di Jame’ (costruita 1000 anni fa) e decorata con stucchi mirabilmente conservati. In serata arrivo nella città di Esfahan: la città del deserto. Cena e pernottamento.
9° giorno :
ESFAHAN
Intera giornata dedicata alla visita di Esfahan, la grande oasi del deserto dove regna intatta l’atmosfera delle “Mille e una notte”. Un vecchio detto persiano dice: “Esfahan é la metà del mondo”. Numerosi viaggiatori hanno lasciato una descrizione entusiasta ammaliati da tanta bellezza. A partire dal 1587, con Abbas I “il Grande” e la dinastia safavide, la città acquista la straordinaria bellezza che la caratterizza ancora oggi. Nella grande piazza centrale Naghsh-e Jahan (metri 512 x 163) si affacciano due piani di archi, nella parte bassa sono occupati da botteghe di artigiani (interessanti i negozi di preziosi: miniature, turchesi, stoffe). Alle estremità della piazza si possono ancora osservare i pali che servivano a delimitare il campo da Polo realizzato 400 anni fa. Tra i porticati si incastrano la Masjed-e Emam (moschea dello Shah), in assoluto una delle più belle dell’intero mondo islamico per la raffinatezza della decorazione di piastrelle azzurre e gialle e l’armonia della cupola e degli spazi interni, il piccolo gioiello della moschea di Masjed-e Shah Lotfollah, il palazzo reale safavide Ali Ghapu e l’ingresso al bazar centrale coperto da piccole cupole sormontate da una apertura da dove filtra tutta la luce che serve per illuminare le merci esposte. Cena e pernottamento.
10° giorno :
ESFAHAN
In mattinata proseguimento e completamento della visitadi Esfahan: la Grande Moschea del Venerdi o Jame, il padiglione e parco di Chehel Sotun, costruito da Abbas I, la chiesa armena di Vank con l’annesso museo, il ponte Khaju, bellissimo ponte a 33 archi del 1600. Cena e pernottamento.
11° giorno :
ESFAHAN – KASHAN -TEHRAN
Dopo colazione partenza per Tehran via Kashan, la citta viene considerato la culla della civilta’, l’origine risale a VI millennio. a.C. è stata rasa a suolo due volte dagli invasori e sempre ricostruita dagli indomiti abitanti, fino a raggiungere il suo massimo splendore nel 1051-1220 famosa per i tessuti, le ceramiche e le piastrelle. Nella città si visitano il giardino di Fin, la casa bioclimática Brugerdi di epoca Cagiari e la collina di Sialk. In serata arrivo a Tehran, cena e pernottamento.
12° giorno :
TEHRAN – ITALIA
In mattinata presto trasferimento per l’aeroporto di Emam Komeini, partenza con il volo di rientro in Italia.